EVENTI 2018
Cliccando sull’evento sarete reindirizzati alla locandina ed alle informazioni dell’evento
27.05.2018 | Pomeriggio in giallo
Con gli scrittori Lorena Lusetti, Lorena Grattoni e Fabrizio Carollo |
Presentazione libro di Lorena Lusetti “Vasi di Ariosto” e presentazione di “Misteri e manicaretti dell’Appennino” .
Prevista degustazione culinaria. Sala grande ore 17.00 |
02 – 10.06.2018 | Personale di Claudio Valgiusti
“Montagne, cieli e orizzonti” Paesaggi d’Artista nella cornice del nostro Appennino. |
Mostra di opere ad olio e acrilico
Inaugurazione 02/06/2018 ore 17.00 in sala grande
|
09.06.2018 | DANTE Lettura e parafrasi della Divina Commedia a cura del prof. Dario Mingarelli | ore 20.30 in piazzetta
|
10.06.2018 | Per Scola in musica:
Concerto della Banda di Gaggio Montano Diretta dal Maestro Luca Troiani |
Piazzetta ore 16.30 |
16.06.2018 | Fabrizio Carollo e Mauro Fornaro
Presentano i loro ultimi libri: “7 RINTOCCHI” e “Racconti americani” |
Sala grande ore 16.30 |
17.06.2018 | Parole e pensieri in movimento
in collaborazione con AssolutamenteAzzurro |
Dalle 15.30 si alterneranno mostre di pittura, presentazione libro, performance poetiche e teatrali inframezzati dall’organetto di Fiore Stavole. – Nel Borgo dalle ore 15.30 |
23.06.2018 | Per Scola in musica:
del conservatorio G.B.Martini di Bologna diretta dal Maestro Daniele Faziani |
Piazzetta ore 21.00 |
30.06.2018 | Renzo Zagnoni
presenta il libro su Scola |
Sala grande ore 15.00
|
01.07.2018 | Festa di San Pietro
con inaugurazione della restaurata Pala d’altare della Madonna della Cintola alla presenza delle autorità. |
Oratorio ore 11.00 |
07.07.2018 | Vernice fresca
Serata di cabaret con DUILIO PIZZOCCHI |
Piazzetta ore 21.00 |
08.07.2018
|
Per Scola in musica:
Concerto del coro Vocalive Viaggio nella musica contemporanea americana |
Piazzetta 17.30 |
14.07.2018 | Per Scola in musica:
da definire |
|
21 – 29.07.2018 | Le perle dell’Appenino bolognese: Scola e dintorni
Mostra fotografica di Giovanni Sabatini |
Sala piccola ore 16.00 |
21.07.2018 | Per Scola in musica:
Esibizione del complesso “I soliti ignoti” |
Musica ed Immagini da una calda notte della Bologna anni 60
Piazzetta ore 21.00 |
22.07.2018 | Per Scola in musica:
concerto di canti popolari e di montagna del Coro Spore |
Piazzetta ore 16.30
|
28.07.2018 | Per Scola in musica:
Concerto- reading e presentazione del nuovo album di Roberto Vitale |
Di e con Roberto Vitale (voce, chitarra acustica E testi) e Massimiliano Usai (voce narrante e tastiere)
Piazzetta ore 21.00 |
29.07.2018 | Fra storia e leggenda
Un racconto di Umberto Pampolini |
Piazzetta ore 21.00
|
04.08 – 12.08.2018 | Bologna e il suo Appennino
Mostra di acquerelli di Paola Petrucci |
Inaugurazione sabato 04 agosto
Sala grande ore 17.00 |
25.08.2018 | Gian Paolo Roffi presenta il suo ultimo libro di poesie: INTUIZIONI | Sala grande ore 17.30 |
25.08.2018 | Per Scola in musica:
Con il Quartetto di clarinetti TWOFOL Nell’ambito della rassegna “VIVI E ASCOLTA LA MONTAGNA”: |
Clarinetti:
Nicholas Gelli, Emilio Checchini, Luca Troiani, Pierpaolo Romani Piazzetta ore 21.00
|
16.09.2018 | Inaugurazione della Via Crucis
dell’artista Gian Paolo Roffi |
Oratorio ore 10.00 |
16.09.2018
|
concorso “Fotografa la tua Scola
premiazione dei primi tre classificati alla presenza delle autorità |
Sala grande ore 16.00 |
22.09.2018 | Le radici del gusto
Presentazione del libro “Le radici del gusto” da parte dell’autore Carlo Mantovani |
Sala grande alle ore 17 |
23.09.2018 | Alice nel paese delle meraviglie
In collaborazione con l’Associazione Castelli in Aria. |
Evento per i bambini,.
Borgo dalle ore 14 a sera |
08.12.2018 – 06.01.2019 | Presepe in legno opera di A. Marchi e R. Bressan | Inaugurazione 08.12 ore 15.30
Le figure sono posizionate lungo i vicoli del Borgo |